L'associazione culturale 'Sguardo e Sogno', in
collaborazione con il consigliere delegato alla Cultura della Città
Metropolitana, ha proposto giovedì 12 aprile 2018, nella Sala Oriana
Fallaci di Palazzo Medici Riccardi – nel centro di Firenze, non
lontano dalla splendida Cupola del Brunelleschi - l'incontro Pagine
della nostra vita, promosso dalla presidente dell’associazione Paola
Lucarini e introdotto da Michele Brancale.
L’incontro ha visto la partecipazione – secondo una formula
nuova, di notevole efficacia – di cinque autori che “si sono raccontati”, hanno
parlato del loro rapporto vita-scrittura, hanno letto propri testi; di
particolare interesse il dialogo finale con i presenti in sala, che ha dato
luogo ad un approfondimento importante sulla parola poetica e sulla posizione
della poesia nella cultura di oggi.
Fra gli autori, Roberto Mosi ha parlato
della sua attività di lavoro svolta nel Palazzo Medici Riccardi e nel vicino
Palazzo Budini Gattai, della Regione, sovrastato dalla mole della Cupola del
Brunelleschi, e ha letto una delle sue ultime poesie - dalla raccolta “Eratoterapia”,
Ladolfi Editore - che esprime un sentimento
riconoscente per la bellezza che dà
anima alla città di Firenze.
La Cupola
Conta le persone in fila
in piazza Duomo, corre avanti e indietro. La musica del violino la insegue.
Conta gli scalini,
quattrocentosessanta, per salire al ballatoio, alla volta affrescata dal Vasari.
Conta i diavoli
del Giudizio Universale. Le bocche spalancate |
divorano schiere
ignude di dannati.
Conta affannata
i gradini dell’ultima rampa avvolta fra le ali della Cupola.
Conta dalla balaustra
ai piedi della Lanterna, i luoghi della sua vita nel paesaggio di strade e colline.
Chiama al telefono,
allegra, la mamma. |
L'associazione culturale 'Sguardo e Sogno', in collaborazione con il consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana, ha proposto giovedì 12 aprile 2018, nella Sala Oriana Fallaci di Palazzo Medici Riccardi – nel centro di Firenze, non lontano dalla splendida Cupola del Brunelleschi - l'incontro Pagine della nostra vita, promosso dalla presidente dell’associazione Paola Lucarini e introdotto da Michele Brancale.
RispondiEliminaL’incontro ha visto la partecipazione – secondo una formula nuova, di notevole efficacia – di cinque autori che “si sono raccontati”, hanno parlato del loro rapporto vita-scrittura, hanno letto propri testi; di particolare interesse il dialogo finale con i presenti in sala, che ha dato luogo ad un approfondimento importante sulla parola poetica e sulla posizione della poesia nella cultura di oggi.
Fra gli autori, Roberto Mosi ha parlato della sua attività di lavoro svolta nel Palazzo Medici Riccardi e nel vicino Palazzo Budini Gattai, della Regione, sovrastato dalla mole della Cupola del Brunelleschi, e ha letto una delle sue ultime poesie - dalla raccolta “Eratoterapia”, Ladolfi Editore - che esprime un sentimento