35.5 Latitudine Nord, 12.6 Longitudine Est
Il traghetto per Lampedusa
Poesia di Roberto Mosi
Parte a mezzanotte il
traghetto
da Trapani a Lampedusa
il mare dei 305 figli
annegati
Stabat Mater dolorósa
iuxta crucem lacrimósa,
dum pendébat Fílius.
Cerco dalla nave 305
stelle
sul cielo dell’Africa
Eritrea
Etiopia Ghana
le parole della
preghiera
Vidit suum dulcem natum
moriéntem desolátum,
dum emísit spíritum.
Sono sul camion,
quindici giorni
da Tamara a Misurata
deserto, tempesta di
sabbia, violenze
Eia, mater, fons amóris,
me sentíre vim dolóris
fac, ut tecum lúgeam.
Sono nascosto fra le
dune del mare
in attesa del barcone
bagliori lancinanti
di speranza
Sancta
Mater, istud agas,
crucifíxi
fige plagas
cordi meo válide.
Sono sul barcone
carico di esistenze
da Misurata a Lampedusa
odore di nafta, di
paura, di fame
Fac me vere tecum flere,
Crucifíxo condolére
donec ego víxero.
Sono nell’urlo dei
disperati
le onde mi sbattono
contro il relitto
sprofondo nell’acqua,
conquisto la pace
Iuxta crucem tecum stare,
te libenter sociáre
in planctu desídero
Sul silenzio del mare
il bisbiglio di mille
preghiere
l’urlo assordante dei
tamburi
35.5 Latitudine Nord, 12.6 Longitudine Est
Il traghetto per Lampedusa
Poesia di Roberto Mosi
Parte a mezzanotte il
traghetto
da Trapani a
Lampedusa
il mare dei 305 figli
annegati
Stabat Mater dolorósa
iuxta crucem lacrimósa,
dum pendébat Fílius.
Cerco dalla nave 305
stelle
sul cielo dell’Africa
Eritrea
Etiopia Ghana
le parole della
preghiera
Vidit suum dulcem natum
moriéntem desolátum,
dum emísit spíritum.
Sono sul camion,
quindici giorni
da Tamara a Misurata
deserto, tempesta di
sabbia, violenze
Eia, mater, fons amóris,
me sentíre vim dolóris
fac, ut tecum lúgeam.
Sono nascosto fra le
dune del mare
in attesa del barcone
bagliori lancinanti
di speranza
Sancta
Mater, istud agas,
crucifíxi
fige plagas
cordi meo válide.
Sono sul barcone
carico di esistenze
da Misurata a Lampedusa
odore di nafta, di
paura, di fame
Fac me vere tecum flere,
Crucifíxo condolére
donec ego víxero.
Sono nell’urlo dei
disperati
le onde mi sbattono
contro il relitto
sprofondo nell’acqua,
conquisto la pace
Iuxta crucem tecum stare,
te libenter sociáre
in planctu desídero
Sul silenzio del mare
il bisbiglio di mille
preghiere
l’urlo assordante dei
tamburi
5.5 Latitudine Nord, 12.6 Longitudine Est
RispondiEliminaIl traghetto per Lampedusa
Poesia di Roberto Mosi
Parte a mezzanotte il traghetto
da Trapani a Lampedusa
il mare dei 305 figli annegati
Stabat Mater dolorósa
iuxta crucem lacrimósa,
dum pendébat Fílius.
Cerco dalla nave 305 stelle
sul cielo dell’Africa Eritrea
Etiopia Ghana
le parole della preghiera
Vidit suum dulcem natum
moriéntem desolátum,
dum emísit spíritum.
Sono sul camion, quindici giorni
da Tamara a Misurata
deserto, tempesta di sabbia, violenze
Eia, mater, fons amóris,
me sentíre vim dolóris
fac, ut tecum lúgeam.
Sono nascosto fra le dune del mare
in attesa del barcone
bagliori lancinanti di speranza
Sancta Mater, istud agas,
crucifíxi fige plagas
cordi meo válide.
Sono sul barcone carico di esistenze
da Misurata a Lampedusa
odore di nafta, di paura, di fame
Fac me vere tecum flere,
Crucifíxo condolére
donec ego víxero.
Sono nell’urlo dei disperati
le onde mi sbattono contro il relitto
sprofondo nell’acqua, conquisto la pace
Iuxta crucem tecum stare,
te libenter sociáre
in planctu desídero
Sul silenzio del mare
il bisbiglio di mille preghiere
l’urlo assordante dei tamburi