“Stabat
Mater”
L' Arte di Enrico Guerrini e la lezione di Michelangelo: "Pietà" per i migranti annegati nei nostri mari: "Stabat Mater" - Il "Navicello Etrusco"
The Art of Enrico Guerrini and Michelangelo's lesson: "Pity" for the migrants drowned in our seas: "Stabat Mater" - The "Etruscan Navicello"
La
Raccolta di poesia “Navicello Etrusco” di Roberto Mosi (Ed. Il Foglio, 2018) è
stata in questi giorni al centro di due incontri.
Il primo ha riguardato, domenica 25 novembre, il riconoscimento attribuito alla Raccolta in occasione del Premio “Leandro Polverini”, ad Anzio: il terzo posto bell’ambito della “poesia Onirica”. L’autore, ricordando la ricorrenza della giornata contro la violenza sulle donne, nella bella Sala delle Conferenze dell’Hotel Lido Garda di Anzio, ha presentato dal libro, la poesia “Velia” dedicata alla donna etrusca, secondo la tradizione, donna libera, non sottomessa all’uomo, presente nella vita pubblica.
Il primo ha riguardato, domenica 25 novembre, il riconoscimento attribuito alla Raccolta in occasione del Premio “Leandro Polverini”, ad Anzio: il terzo posto bell’ambito della “poesia Onirica”. L’autore, ricordando la ricorrenza della giornata contro la violenza sulle donne, nella bella Sala delle Conferenze dell’Hotel Lido Garda di Anzio, ha presentato dal libro, la poesia “Velia” dedicata alla donna etrusca, secondo la tradizione, donna libera, non sottomessa all’uomo, presente nella vita pubblica.
Vivono nella luce le
donne etrusche
libere nella vita della
casa, delle città,
senza arrossire allo
sguardo dell’uomo.
Veila, Velia, Velka
Ati, Culni, Larthia,
nomi
incisi sugli specchi di
bronzo.
Vino, musica, canti per
la donna
distesa sul triclinio,
accanto
al compagno, sotto lo
stesso mantello.
Vesti preziose, fibbie
d’oro, pettini
d’avorio giunti da
terre lontane.
Per virtù, energia,
ambizione.
Vi aspettiamo, sorelle etrusche,
nel nostro secolo,
libere da ostacoli,
Il
secondo incontro dedicato al “Navicello Etrusco”, ha avuto luogo a Firenze la
sera del 25 novembre presso “Cirkoloco”, nell’edificio dell’ex-Fila, animato da
frequenti eventi culturali e di intrattenimento. La serata ha avuto un
carattere particolare, partecipato: dopo il video introduttivo ai luoghi della
Raccolta ( si veda: https://www.youtube.com/watch?v=-dn2XMqax0E
) , alcuni soci del circolo hanno letto, le poesie che segnano la rotta del
“Navicello” nello spazio - il mare etrusco di Populonia – e nel tempo, fino ai
nostri giorni: Velia, Tagete, Turan dea
dell’amore, Barbari, La strega di Baratti, Diciassette dadi, La Sterpaia ( e
l’altoforno di Piombino), Tular Dardanium, Lampedusa.
Queste due ultime poesie sono dedicate, da un lato, all’eroe etrusco Dardano che secondo la leggenda attraversò con i compagni il Mediterraneo, in spirito di pace, per andare a fondare la città di Troia; dall’altro lato, alla pietà per la tragedia dei naufragi in mare, nei nostri giorni, dei migranti, unita alla evocazione del famoso lamento di Jacopone da Todi Stabat Mater.
La
prima poesia Tular Dardanium:
Dardano partì dall’Etruria,
per fondare la città di Troia,
superò ogni confine
sulle rotte del Mediterraneo.
Piantò germogli di vita
fra popoli diversi sul mare,
scenario oggi di morte
dei migranti in fuga
dalla guerra, dalla fame.
L’eroe Dardano guida
ancora oltre i confini
il suo popolo
alla conquista della dignità,
sul mare in tempesta dell’utopia.
L’ultima poesia dedicata al recente naufragio
nelle acque di Lampedusa:
Parte a mezzanotte il traghetto
da Trapani a Lampedusa
il mare dei 366 figli annegati
Stabat
Mater dolorósa
iuxta
crucem lacrimósa,
dum
pendébat Fílius
Sono sul camion, giorni
da Tamara a Misurata
tempeste di sabbia, violenza
Eia, mater, fons amóris,
me sentíre vim dolóris
fac,
ut tecum lúgeam
Sono sul barcone carico
da Misurata a
Lampedusa
nafta paura fame
Fac
me vere tecum flere,
Crucifíxo
condolére
donec
ego víxero
Sono nell’urlo dei disperati
sprofondo nell’acqua
Iuxta
crucem tecum stare,
te
libenter sociáre
in
planctu desídero.
Il
pittore Enrico Guerrini ha lavorato nel corso della serata, nello spirito
evocato dalla poesia, al tema della pietà,
partendo dalla ricerca sull’opera di Michelangiolo.
Dopo uno scambio di suggestioni ed emozioni con i soci riguardo ai temi introdotti nel corso dell’incontro, Mosi e Guerrini hanno annunziato che una nuova, prossima pubblicazione raccoglierà le immagini condivise con il pubblico, nel corso di questa serata e di precedenti incontri dedicati al viaggio “poetico” del Navicello Etrusco.
La Raccolta di poesia “Navicello Etrusco” di Roberto Mosi (Ed. Il Foglio, 2018) è stata in questi giorni al centro di due incontri.
RispondiEliminaIl primo ha riguardato, domenica 25 novembre, il riconoscimento attribuito alla Raccolta in occasione del Premio “Leandro Polverini”, ad Anzio: il terzo posto bell’ambito della “poesia Onirica”. L’autore, ricordando la ricorrenza della giornata contro la violenza sulle donne, nella bella Sala delle Conferenze dell’Hotel Lido Garda di Anzio, ha presentato dal libro, la poesia “Velia” dedicata alla donna etrusca, secondo la tradizione, donna libera, non sottomessa all’uomo, presente nella vita pubblica.
Il secondo incontro dedicato al “Navicello Etrusco”, ha avuto luogo a Firenze la sera del 25 novembre presso “Cirkoloco”, nell’edificio dell’ex-Fila, animato da frequenti eventi culturali e di intrattenimento. La serata ha avuto un carattere particolare, partecipato: dopo il video introduttivo ai luoghi della Raccolta ( si veda: https://www.youtube.com/watch?v=-dn2XMqax0E ) , alcuni soci del circolo hanno letto, le poesie che segnano la rotta del “Navicello” nello spazio - il mare etrusco di Populonia – e nel tempo, fino ai nostri giorni: Velia, Tagete, Turan dea dell’amore, Barbari, La strega di Baratti, Diciassette dadi, La Sterpaia ( e l’altoforno di Piombino), Tular Dardanium, Lampedusa.