Roberto Mosi si interessa di poesia e fotografia. Per la poesia ha pubblicato Sinfonia per San Salvi (Il Foglio 2020), Orfeo in Fonte Santa (Ladolfi 2019), Il profumo dell’iris (Gazebo 2018), Navicello Etrusco (Il Foglio 2018), Eratoterapia (Ladolfi 2017), Poesie 2009-2016 (Ladolfi 2016). L’autore ha realizzato mostre di fotografia presso caffè letterari, biblioteche, sale di esposizione. Cura i Blog: www.robertomosi.it e www.poesia3002.blogspot.it .
giovedì 29 dicembre 2011
IN VIAGGIO: "Itinera" (III), ode marittima (fantasma), di Barbara Pumhösel
ode marittima (fantasma)
anch’io avrei voluto scrivere
un ode sul mare una volta arrivato
anch’io sentivo angosce tristezza
nostalgia sempre
senza potermelo permettere
tra il molo e la nave
come i poeti come i marinai
anch’io avevo bisogno
di sicurezza ma il mio
era diverso non era contro
non scintillava in pubblicità
non pronunciava promesse
per sbaglio per beneficenza
la vostra sicurezza non vale
per noi né dentro né fuori
dell’EuropA
terra chiusa che esclude
nome maltrattato di una donna
costretta alla fuga
il sale nell’acqua è come il filo
spinato quando si ha sete
e gli impiegati della sicurezza
dopo il lavoro per la sicurezza
vanno a casa scrivono poesie
sulla bellezza del mare
sull’infrangersi delle onde
e pensano alla spiaggia delle ultime
vacanze dove io non potrò arrivare
non toccherò la sponda la riva
opposta quella del primo campo
i miei occhi coscienti
hanno smesso di esserlo
prima di poter arrivare
alle parole
non ho potuto nemmeno dettarle
a mio figlio perché non lo vedrò
lui non si ricorderà di me
non gli insegnerò versi
nella lingua verso cui andavo
quando sono stato fermato
da una morte senza permesso
di soggiorno i miei compagni
portati indietro tutti insieme
fantasmi vivi o morti
con una firma che dice soltanto
uno senza diritti senza il diritto
alla parola alla sua
ode marittima
uno senza documenti
Barbara Pumhösel
Pubblicata sulla Rivista "Ghibli",
Anno 6 n. 25, sett. 2009.
--
Disegni di Enrico Guerrini
venerdì 23 dicembre 2011
IN VIAGGIO: "Itinera", terre del sud (VI)
* *
Da "Itinera", Masso delle Fate; eBook www.laRecherche.it
* *
Esili ponti
In una valle verde della Lucania
vive Maria, dolce ragazza nata
nella lontana terra del Libano.
Conosce le lingue che si intrecciano
sul mare, il sapore comune dei piatti
in ogni festa l’eco di altre feste lontane.
Stringe amicizie con le donne della valle
parla felice della sua tenera figlia
in questa terra dai rari sorrisi di bimbi.
Insegna la lingua ai migranti giunti
dall’altra parte del mare, per i lavori
degli ultimi, nelle stalle e nei boschi.
Maria costruisce esili ponti
tra mondi diversi, lontani e vicini.
* *
Disegni di Enrico Guerrini
giovedì 22 dicembre 2011
IN VIAGGIO: "Itinera", nord (V)
* *
Da "Itinera", Masso delle Fate; eBook di www.laRecherche.it
* *
Canto del nord
Compongo suoni
immagini e parole
sul grande tamburo
figure vibrano leggere
lo sciamano sami
canta folle lo joik
chiama i frammenti
dispersi delle anime
nel vento della tundra
allontana la furia
dell’orso, invoca
lo spirito della natura.
Nel viaggio raccolgo
i dolori del mondo
“terra bruciata”:
l’ordine di Hitler.
Nel viaggio raccolgo
le speranze del mondo
sorridono le giovani
di splendente felicità.
Seguendo il canto
intreccio ghirlande
di suoni e colori
sogni iridati di pace.
* *
Disegni di Enrico Guerrini
mercoledì 21 dicembre 2011
IN VIAGGIO: "Itinera", deserti (IV)
* * *
da Itinera, Masso delle Fate; eBook www.laRecherche.it
* *
La città dispensa
La città corona
la cima del monte
che improvviso
si alza dall’onda
delle dune di sabbia.
Oltre le mura ai lati
della strada, in fila
bianchi alveari
dai neri alveoli
le porte sbarrate
da assi di palma.
Sulle soglie il segno
di mani e di piedi
di scritte che gridano
la gloria di Allah.
All’interno sacchi
di grano dei nomadi
dispersi nel Sahara.
Dalla cima del monte
scorgo le tende
degli accampamenti
gli armenti intorno
a rari cespugli
e poi le braccia
infinite del deserto.
Disegni di Enrico Guerrini
martedì 20 dicembre 2011
IN VIAGGIO: "Itinera", Ground Zero (III)
* *
da "Itinera", Masso delle Fate ed eBook www.laRecherche.it
* *
Manhattan, Ground Zero
Preparo il viaggio
per Ground Zero
per Terra Zero.
Quale valigia per il bagaglio?
Che vestito indossare?
Sarà una giornata di vento?
Quale libro per il viaggio?
Prendo il video per le riprese?
Porto un fiore per le tremila vittime,
i nomi scolpiti sul bronzo delle vasche?
Che altro portare per la visita
all’epicentro del vuoto assoluto,
al capolinea di ogni viaggio?
Preparo il viaggio
per Ground Zero
per Terra Zero.
*
Disegni di Enrico Guerrini
domenica 18 dicembre 2011
"ITINERA", Masso dell Fate Edizioni - II - Mare
* * *
da "Itinera", Masso delle Fate e www.laRecherche.it
*
Le isole di Omero
Il sole incornicia
la nave
bianca all’orizzonte
folate fresche
di vento
passano sulla nostra pelle
la sera avvolge
leggera
le onde del mare
il sole scende
dal carro
e getta l’armatura.
Vespero alto
nel cielo
precede le pallide sorelle
le stelle per ogni dove
disegnano
la volta celeste.
Sulle rive
delle vicine isole
abitano ancora
gli eroi di Omero.
* *
* * *
DISEGNI DI ENRICO GUERRINI
******
lunedì 12 dicembre 2011
(ex poesia 3000) > >> "Il salotto buono di Firenze/..."
Piazza della Repubblica
Il salotto buono di Firenze
appare in bianco e nero,
i colori delle storie di Vasco:
le tute blu arrivano da Rifredi
la polizia è schierata, sbuca
dai portici la camionetta,
picchiano forte i manganelli,
si grida in coro pane e lavoro.
Le Giubbe Rosse sono sbarrate,
i poeti scomparsi.
La musica è delle sirene,
i versi le urla degli operai.
Iscriviti a:
Post (Atom)