INDICE
INTRODUZIONE
MYTH IN FLORENCE
MODA E OLTRE
FIRENZE RIFLESSA
UN’ALTRA FLORENTIA
AQUILONI SULL’ARNO
FIRENZE CALPESTATA
NONLUOGHI
FIRENZE, DIETRO LA FACCIATA
VIA TOSCANELLA
VIA DEL LIMBO
******
INTRODUZIONE
Scrivere con
la luce o del foto grafare La Raccolta “Firenze, foto grafie” è dedicata alle
mostre di fotografia organizzate dall’autore. Nella Raccolta sono riportati i
manifesti preparati per ogni mostra, insieme ad alcuni testi poetici presentati
in queste occasioni e poi in parte rivisti con l’introduzione di un
personaggio, il Giullare. Le immagini fotografiche scelte riguardano alcune
parti di Firenze, individuate secondo un criterio circolare, dalle colline,
alla periferia, al corso dell’Arno, al Centro e alle vie della moda, ai vicoli
dispersi in una rete di labirinti della parte più antica della città. Il filo
della poesia cantata dal Giullare, lega i capitoli della Raccolta e i possibili
modi di osservare – e, in definitiva, amare – la vita di una città unica,
utilizzando più linguaggi e strumenti.
----------
Gioca con grafie di luce
il Giullare apparso
dal nulla la testa
coronata di fiori.
.
Gira per la città l
a camera Lumix
a tracolla
sonagli sulla giubba
----------
Gioca con grafie di luce
il Giullare apparso
dal nulla la testa
coronata di fiori.
.
Gira per la città l
a camera Lumix
a tracolla
sonagli sulla giubba