Roberto Mosi si interessa di poesia e fotografia. Per la poesia ha pubblicato Sinfonia per San Salvi (Il Foglio 2020), Orfeo in Fonte Santa (Ladolfi 2019), Il profumo dell’iris (Gazebo 2018), Navicello Etrusco (Il Foglio 2018), Eratoterapia (Ladolfi 2017), Poesie 2009-2016 (Ladolfi 2016).
L’autore ha realizzato mostre di fotografia presso caffè letterari, biblioteche, sale di esposizione. Cura i Blog: www.robertomosi.it e www.poesia3002.blogspot.it .
mercoledì 10 giugno 2020
" "Testimonianze" parla di "Sinfonia per San Salvi" - Da Skype a piazza Bovio: sogno per una Sinfonia
La nave dei folli dal padiglione delle Agitate ondeggia sul mare di erba, di pini, s’infrange contro il muro che divide il giardino dal mondo.
Il canto penetra per gli occhi neri delle finestre, delle porte sbarrate da reti di ferro, invade le sale deserte, sfiora disegni di mostri, figure procaci, incontra segni di vita recente, cataste di letti, di sedie, si sofferma in un angolo con decori di qualche Natale fa.
“La nave dei folli”, I movimento Del II Tempo della “Sinfonia per San Salvi” –
La nave dei folli dal padiglione
RispondiEliminadelle Agitate
ondeggia sul mare di erba,
di pini, s’infrange contro il muro
che divide il giardino dal mondo.
Il canto penetra per gli occhi neri
delle finestre, delle porte sbarrate
da reti di ferro, invade le sale
deserte, sfiora disegni di mostri,
figure procaci, incontra segni
di vita recente, cataste di letti,
di sedie, si sofferma in un angolo
con decori di qualche Natale fa.
“La nave dei folli”, I movimento
Del II Tempo della “Sinfonia
per San Salvi” –