poesia3002

Roberto Mosi si interessa di poesia e fotografia. Per la poesia ha pubblicato Sinfonia per San Salvi (Il Foglio 2020), Orfeo in Fonte Santa (Ladolfi 2019), Il profumo dell’iris (Gazebo 2018), Navicello Etrusco (Il Foglio 2018), Eratoterapia (Ladolfi 2017), Poesie 2009-2016 (Ladolfi 2016). L’autore ha realizzato mostre di fotografia presso caffè letterari, biblioteche, sale di esposizione. Cura i Blog: www.robertomosi.it e www.poesia3002.blogspot.it .

domenica 4 febbraio 2018

Visitatori del labirinto "Daedalus & Borges" da tutto il mondo

›
Nell'ultima settimana: 1065 persone in tutto il mondo hanno visitato il Labirinto "Daedalus & Borges" , da 10 Paesi - in...
venerdì 2 febbraio 2018

Il labirinto e la rete di google

›
La rete di google - Link La rete di google per immagini -Link Ricordi :
giovedì 1 febbraio 2018

Com'è la misura del tempo nel labirinto?

›
 I. Il labirinto e il filo di Arianna       “ Daedalo , famosissimo per il suo talento nell’arte dell’architettura, costruisce presso...
mercoledì 31 gennaio 2018

Space in the Labyrinth: which country is at the origin? Free the country from the Monster! / Lo spazio nel Labirinto: quale Paese all'origine? Liberare il Paese dal Mostro !

›
III. Lo spazio del labirinto  Per Teseo lo spazio è abitato dalla memoria delle sue origini, sentieri aperti nel paesaggio...
2 commenti:

Com'è la "pelle" del labirinto?

›
 IV. La pelle del labirinto Il labirinto all’interno ha i colori dell’arcobaleno, la pelle diversa ad ogni  passo, si gonfia...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

poesia3002
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.